Now Reading
Safari Blu Zanzibar: escursione fra mangrovie, snorkeling e spiagge da sogno

Safari Blu Zanzibar: escursione fra mangrovie, snorkeling e spiagge da sogno

E’ finalmente giunto il momento di parlarti di una delle escursioni più belle in assoluto che puoi fare a Zanzibar, forse oserei dire la più bella, poiché ti permette di trascorrere un’intera giornata alla scoperta di tutti gli scenari più spettacolari che questa terra può offrirti: il Safari Blu, un tour fra mangrovie, snorkeling in un mare cristallino e spiagge da sogno!

Il Safari Blu è probabilmente l’escursione più costosa che troverai a Zanzibar, ma dura molte ore e comprende numerose attività, oltre ad un pranzo delizioso a base di pesce fresco cucinato direttamente sull’isola di Kwale.

Per questa esperienza magica abbiamo scelto Zanzibar Private Tours, un tour operator locale con più di 10 anni di esperienza che ci ha fornito un servizio davvero eccellente sotto ogni punto di vista e che ci sentiamo vivamente di consigliarti qualora stessi organizzando le tue attività a Zanzibar.

safari blu zanzibar

Safari Blu Zanzibar: itinerario di viaggio in 4 tappe

Il Safari Blu Zanzibar si snoda in 4 principali tappe, una più meravigliosa dell’altra: la sosta alla Blue Lagoon, una piscina naturale circondata da mangrovie, una tocca e fuga in PARADISO in una piccola lingua di sabbia in cui ho potuto ammirare il mare più bello e limpido di sempre, la parentesi snorkeling, davvero pazzesca perché l’universo sottomarino zanzibarino è ricchissimo e incredibilmente variegato e, infine, la tappa all’Isola di Kwale dove abbiamo pranzato.

Scopriamole tutte insieme nel dettaglio!

Prima tappa del Safari Blu: Blue Lagoon

Siamo partiti dal nostro hotel verso le 9:00 del mattino con il transfer di Zanzibar Private Tour e ci siamo diretti a sud dell’isola, precisamente a Fumba, dove ad attenderci c’era la classica imbarcazione zanzibarina, il dhow, pronto per portarci alla scoperta dell’area protetta Menai Bay!

Dopo circa mezz’ora di navigazione l’acqua ha iniziato a colorarsi di migliaia di sfumature verdi poiché ci stavamo avvicinando alla Blue Lagoon, una piccola isola con una sorta di cavità al centro che crea una piscina naturale circondata da tantissime mangrovie.

Qui il verde della vegetazione e l’azzurro del mare si mescolano creando uno scenario suggestivo e particolare.

Siamo rimasti in questo luogo per circa mezz’ora, abbiamo potuto scattare delle foto e camminare all’interno della laguna per esplorarla un po’, poi siamo risaliti sul show continuando il nostro tour.

safari blu zanzibar

Seconda tappa del Safari Blu: la lingua di sabbia

Signore e signori, benvenuti in paradiso!

Questa seconda tappa è stata per me una delle migliori in assoluto non solo del Safari Blu, ma di tutto il viaggio a Zanzibar in generale, poiché ad accogliermi ho trovato un mare indescrivibile e un’atmosfera che a ripensarci sento ancora i brividi.

Dopo la tappa alla Blue Lagoon abbiamo continuato a navigare costeggiando alcune belle isolette lì nei dintorni e godendoci dei paesaggi stupendi, per poi atterrare su di una piccola lingua di sabbia nel bel mezzo del mare aperto.

La sabbia sembrava talco e il mare così cristallino creava delle gradazioni di turchese che nemmeno una fotografia potrebbe riuscire a riprodurre fedelmente.
I ragazzi dell’equipaggio hanno allestito una tenda e preparato uno spuntino a base di frutta fresca (ma quanto è buona la frutta di Zanzibar? Vi garantisco che sarà una delle cose che più ricorderete e racconterete, una volta tornati dal viaggio!) che ci ha rigenerati prima di correre a fare un tuffo e scattare decine di foto.

Dopo circa un’ora e mezzo siamo ripartiti per la nostra terza tappa!

safari blu zanzibar
safari blu zanzibar

Terza tappa del Safari Blu: snorkeling

Lo snorkeling è senza dubbio una delle attività imprescindibili di Zanzibar: la vita sottomarina in questo paese è un vero tesoro con distese di coralli, stelle marine di tutti i colori, pesci di ogni genere e ricci di mare giganti!

L’acqua è così trasparente che anche dal dhow è possibile vedere cosa ci sia sul fondale, ma ovviamente immergersi e vederlo da vicino è tutta un’altra storia.

Ricordo di aver pensato, mentre mi trovavo sott’acqua, che due occhi non bastano per catturare tutta la bellezza che la natura può offrirci e ho cercato di immagazzinare quante più immagini possibili di quel mondo sottomarino che ho esplorato!

Ho scoperto, poi, anche un’altra cosa: lo snorkeling è un’attività molto faticosa e mette una fame da lupi! Sono risalita sul dhow affamatissima e stanchissima, ma felice, soddisfatta e grata di aver avuto il privilegio di vedere così tanta bellezza in un solo giorno!

safari blu zanzibar

Quarta tappa del Safari Blu: isola di Kwale e pranzo

La quarta ed ultima tappa di questo meraviglioso tour è stata all’Isola di Kwale, un’isola tranquilla, silenziosa ed accogliente che immediatamente ti fa sentire a casa e ti trasmette una profonda sensazione di pace e relax.

I ragazzi del tour ci hanno accompagnato sotto una grande tettoia di paglia e fatto accomodare a tavola; qui ci è stato servito un pranzo delizioso a base di pesce fresco arrostito direttamente sulla spiaggia e accompagnato da riso e verdure.

Abbiamo mangiato gamberi, calamari ed aragoste in un ambiente semplice ma familiare, allegro ed incredibilmente conviviale!

Ora che ripercorro questi momenti, a distanza ormai di qualche mese, ribadisco ancora una volta quanto siano straordinari il trattamento, l’attenzione e la disponibilità del popolo zanzibarino, riescono a farti cogliere la preziosità delle cose più semplici, che è uno dei più grandi segreti della vita.

Terminato il pranzo, abbiamo visitato uno spettacolare e imponente baobab di oltre 400 anni e fatto un giretto fra le “bancarelle” di souvenir presenti e poi siamo risaliti sul dhow pronti per tornare nelle nostre strutture, con la consapevolezza di tornare estremamente più arricchiti rispetto a quando siamo partiti.

Tutte le info utili su questa escursione

Questo non è il primo post che scrivo relativo alle escursioni da fare a Zanzibar e quindi molte dritte e molti consigli te li ho già dati in precedenza (leggi questo post con tutti i consigli pratici utili prima di partire), ma ancora una volta ti ripeto che per organizzare delle belle escursioni è importante fare un po’ di ricerca online e confrontare i preventivi, poiché alcune agenzie e tour operator potrebbero gonfiare molto i prezzi.
Per quanto riguarda invece il Safari Blu, nello specifico, ti consiglio vivamente di inserirla in cima alla lista dei tour da fare perché, se sei un amante del mare, è sicuramente il più bello e il più completo.

Non dimenticare di portare con te macchina fotografica, creme solari, cappello (il sole è davvero cocente) e attrezzatura da snorkeling. Prima di imbarcati, a Funda, è possibile noleggiare maschere e pinne presso un piccolo stabilimento, ma come immaginerai l’igiene lascia il tempo che trova, quindi se desideri stare più tranquillo, porta la tua attrezzatura da casa.

Spero che questo post sul Safari Blu ti torni utile per il tuo viaggio a Zanzibar!

Lasciami un commentino qui sotto!

LEGGI ANCHE:

Tour delle Spezie Zanzibar: escursione tra spezie, piante e frutti

Nungwi Mnarani Aquarium Zanzibar: fai il bagno con le tartarughe marine giganti

Atollo di Mnemba: snorkeling e relax in una delle isole più paradisiache di Zanzibar (e del mondo)

NAKUPENDA: escursione in una delle isole più belle di Zanzibar

What's Your Reaction?
Angry
0
Don't like
0
Excited
0
In Love
1
Not Sure
0

© 2020 Live in Beauty Blogzine by Valentina Madonia. All Rights Reserved.

Scroll To Top