
Capo maschile per eccellenza, il gilet è di fatto il più grande “bentornato” nella moda donna Autunno-Inverno 2020-21.
Dopo aver scoperto insieme tutte le tendenze di stagione per quanto riguarda i cappotti, è arrivato il momento di concentrarci su un altro capo super gettonato in questi mesi che sembrava ormai dimenticato e che per anni abbiamo associato unicamente all’abbigliamento dei nostri nonni.
Il gilet è stato improvvisamente “svecchiato” dalle fashion guru e riproposto in versioni estremamente femminili, di classe e colorate, per regalarci outfit caldi, morbidi e confortevoli.
Dopo tutto – complice il complicato periodo storico che stiamo attraversando – questo è l’anno dell’abbigliamento comfy e tutti i brand si sono allineati a un’idea di moda “da casa”, e quindi pratica, facile e comoda.
Il gilet può essere proposto in diverse varianti, diverse lunghezze e diverso materiale.
Scopriamo insieme le principali tendenze!
GILET IN MAGLIA
Il gilet in maglia lavorato ai ferri è sicuramente il protagonista di stagione.
Questo smanicato in lana, in cotone o in cachemire da il meglio di sé quando si presenta con trecce, coste evidenti e scollo a V.
Si rivela un vero asso nella manica per look invernali perché consente di vestirsi seguendo i principi del layering (o stratificazione), abbinando più capi e ottenendo due benefici: outfit più particolari e più caldi.
Può inoltre essere indossato sulle camicie maxi che si fanno vestito, ma anche su jeans e abiti midi.

GILET LUNGO
Quest’anno i designer hanno deciso di proporre il gilet come fosse un vero e proprio capospalla.
Tendenzialmente a maxi lunghezza (fil rouge di stagione), da indossare sopra bluse, maglioni, camicie e perché no, a volte anche sopra le stesse giacche.
In questo caso il tessuto deve necessariamente essere molto pesante e avvolgente e si può optare anche per una cintura così da sagomarlo al corpo e mettere in risalto il punto vita.

GILET CROP
La versione “mini” del gilet va alla grande sia da sola, sia su camicie oversize o vestiti midi e maxi.
La sua forma aggraziata e femminile conferisce un aspetto molto femminile e di classe.
Se scegliete la camicia, puntate su un modello dalle maniche extra lunghe sbottonate, così da creare contrasto di forme e volumi.

GILET TAGLIO SARTORIALE
La moda si fa sempre più androgina e sofisticata.
Anche il gilet segue questa tendenza e quest’anno si ripropone persino nella versione in taglio sartoriale, tipicamente maschile, indossato soprattutto in abbinamento al completo, come panciotto.
Non solo per occasioni formali, spesso proposti aperti, sbottonati.

GILET CON BOTTONI
Il gilet in bottoni stile cardigan, tendenzialmente in versione over, rappresentano un’altra carta vincente nelle proposte outfit per l’Autunno-Inverno 2020-21.
Più o meno lunghi, a tinta unita o ricchi di fantasie, loghi e motivi geometrici, questa tipologia di gilet veste davvero moltissimo e garantisce uno strato extra caldo per il vostro look, super chic e inaspettato.

Che ne dite di questo grande ritorno del gilet nella moda donna 2020? Vi piace questo capo?




I WAS WEARING:
GILET: Akuaketa; BODY: Intimissimi; SHORTS: Zara; SHOES: PittaRosso; NECKLACE: APM Monaco; BAG: Accessorize; TIGHTS: Calzedonia
LEGGI ANCHE:
Pantaloni ciclisti: tutti i consigli per indossare i bike pants al meglio
Pantaloni in pelle: come indossarli e abbinarli nei tuoi outfit
Come indossare la gonna di jeans (anche in autunno): consigli e idee outfit
Pantaloni a sigaretta: un must per tutte le stagioni | Consigli e idee outfit