
Gucci Bloom Eau de Parfum.
I profumi non sono mai abbastanza!
A casa – complici anche il lavoro che svolgo e la mia smisurata passione per il settore – ne ho davvero moltissimi ma ogni volta che ne provo di nuovi sono sempre entusiasta e curiosa!
Ultimamente vi sto proponendo delle recensioni di fragranze molto celebri, iconiche oserei dire, di quelle che tutte hanno sentito almeno una volta nella vita.
Oggi parliamo di Gucci Bloom Eau de Parfum, una delle creazioni Gucci più famose in assoluto, frutto della collaborazione fra Alessandro Michele, direttore creativo Gucci, ed uno dei più famosi Maestri profumieri, Alberto Morillas.
Gucci Bloom fa la sua prima comparsa nel 2017 e nei successivi anni sono state proposte tante nuove versioni e flankers; è una vera celebrazione del mondo floreale, in particolare della tuberosa, nota che da sempre divide: o la si ama o la si odia, difficile trovare vie di mezzo.
La tuberosa è un fiore prepotente, audace, carnale e dal gran carattere, impossibile da non distinguere fra tante altre note.

Gucci Bloom Eau de Parfum: packaging e jus
Gucci Bloom Eau de Parfum presenta un packaging femminile e delicato: il flacone è in vetro laccato color cipria e sul davanti è posizionata un’etichetta bianca a righe con il nome del brand e della fragranza.
Il jus è un bouquet, una vera esplosione di fiori bianchi e luminosi che evolve in maniera leggermente pungente per poi terminare con una scia cipriata e di classe.
Nella testa troviamo le Note verdi, nel cuore la Tuberosa, il Gelsomino e il Rangoon Creeper che, assieme, creano in principio un mix stucchevole e molto intenso, gradualmente smussato dal caprifoglio e dall’accordo vanigliato-muschiato del fondo con cui si va sempre sul sicuro.
Per la prima volta in una fragranza appare il Rangoon Creeper, una pianta scoperta nel Sud dell’India che, durante la fioritura, cambia colore dal bianco al rosa al rosso più intenso e che presenta un sentore leggermente cipriato.

Gucci Bloom: le mie impressioni
Gucci Bloom Eau de Parfum è una di quelle fragranze impossibili da non aver provato o sentito nell’aria almeno una volta nella vita!
Considerando che amo i jus dolci e fioriti, in particolare quelli in cui compare – da protagonista o sullo sfondo – la tuberosa, non poteva non essere presente nel mio adorato reparto “profumi”.
L’impatto con Gucci Bloom è forte e sconvolgente: dal primo spruzzo si viene catapultati in un giardino in fiore, ammaliati dal carattere deciso e prepotente della tuberosa che però pian piano si fa più docile e discreta lasciando spazio alla delicatezza del fondo.
E’ una fragranza che si scopre piano piano, facendoti fare un viaggio che inizialmente regala una scarica di adrenalina e di forza e che solo dopo, ti porta per mano verso uno scenario più calmo e romantico.
La durata è molto buona: il profumo ha un sillage intenso e resiste per molte ore sulla pelle.
Nel complesso la ritengo una fragranza da avere e da sfruttare soprattutto di giorno, meglio se nel periodo primavera/estate.
Il costo è di €71,40 (30ml), €98,70 (50ml) e €135,50 (100ml). Io l’ho preso da Notino nella bellissima confezione regalo composta da Eau de Parfum 100ml + Eau de Parfum roll-on 7,4ml + latte corpo profumato 100ml.

LEGGI ANCHE:
Thierry Mugler | Alien Flora Futura Fragranza – Recensione
Hermès | Twilly d’Hermès Eau de parfum – Recensione
Valentino | Voce Viva Eau de Parfum – Recensione
Yves Saint Laurent | Black Opium Eau de Parfum Intense – Recensione