Lo “puntavo” da moltissimo tempo e in occasione dello scorso Black Friday ho deciso di farlo mio: Foreo Luna 2 è il mio nuovo alleato di bellezza e dopo un intenso periodo di utilizzo sono finalmente pronta per parlarvene in maniera approfondita!
Poiché negli ultimi anni le esigenze beauty sono diventate sempre più specifiche e sempre più diversificate, i brand hanno iniziato ad investire moltissimo sulle spazzole per la pulizia del viso e proprio per questa ragione in commercio se ne trovano di tutte le tipologie.
Non sono più sufficienti, infatti, i soli cosmetici, ma grande risalto stanno avendo i devices, i dispositivi tecnologici con cui effettuare delle beauty routine ancora più efficaci e ancora più mirate.
Grazie alla sua vasta gamma di strumenti e prodotti dedicati alla skin care, Foreo è diventato, nel giro di poco tempo, un vero leader di mercato in questo settore e Foreo Luna 2 appartiene proprio alla sua categoria di “best seller”!

Cos’è Foreo Luna 2 e quali sono le sue funzioni?
Foreo Luna 2 è una rivoluzionaria spazzola per la pulizia del viso e per il trattamento anti età da utilizzare nella beauty routine quotidiana.
I suoi principali punti di forza sono, sostanzialmente, tre:
- Il packaging: il device è rivestito di un silicone medico ultra delicato e non poroso che previene la formazione batterica e risulta fino a 35 volte più igienico rispetto alle tradizionali spazzole per il viso con le setole in nylon. I punti di contatto sono morbidi e delicati sulla pelle, rendendo il dispositivo adatto anche agli incarnati più sensibili
- La tecnologia T-Sonic™: Foreo Luna 2 si avvale di questa particolare e innovativa tecnologia che gli consente di emettere ben 8.000 pulsazioni T-Sonic™ (soniche transdermiche) al minuto, eliminando dal viso cellule morte, sebo, impurità e residui di make up e rendendo la pelle molto più ricettiva ai prodotti cosmetici che utilizziamo durante la nostra routine di bellezza.
- La funzione anti età: questo fattore è stato l’ago della bilancia nel mio processo decisionale d’acquisto fra i vari modelli Foreo, poiché volevo un dispositivo che fosse completo e che garantisse sia la pulizia sia almeno un trattamento.

I dispositivi per la pulizia del viso tradizionale di norma sfruttano spazzole in nylon che impiegano un movimento di raschiatura, con effetti spesso dannosi per la pelle; tale approccio, infatti, essendo indicato principalmente per superfici solide, potrebbe rivelarsi eccessivamente aggressivo per la delicata superficie cutanea.
Foreo, al posto delle tradizionali vibrazioni, sfrutta le pulsazioni, attuando un movimento verticale che agisce in profondità senza danneggiare i tessuti. Tale massaggio, unito alle pulsazioni, consente poi di stimolare il microcircolo cutaneo, massimizzando l’ossigenazione dei tessuti e il turn over cellulare.
Foreo Luna 2: le diverse versioni e il packaging
Foreo Luna 2 è disponibile in 4 versioni diverse, ognuna pensata per una differente tipologia di pelle:
- Rosa per pelli normali: la spazzola presenta un numero di punti di contatto più ampi posizionati nella parte alta del dispositivo per una pulizia precisa
- Verde acqua per pelli oleose: la spazzola presenta punti di contatto ampi che incanalano le pulsazioni T-Sonic più a fondo per pulire in modo efficace la pelle oleosa rimanendo delicata e morbida abbastanza per un uso quotidiano
- Viola per pelli sensibili: la spazzola presenta punti di contatto super-sottili che non compromettono le capacità di pulizia e rimangono estremamente delicati sulla pelle; sono infatti progettati specificatamente per minimizzare l’abrasione sugli incarnati più sensibili
- Celeste per pelli miste: la spazzola presenta punti di contatto in silicone sottili per una pulizia delicata nella parte inferiore del dispositivo che si allargano gradualmente in punti di contatto più fitti verso la parte alta del dispositivo per una pulizia delle zone più oleose come la zona T.

Personalmente ho acquistato la versione celeste per pelli miste e ho molto apprezzato la praticità del prodotto e la facilità con cui maneggiarlo.
La superficie pulente del Foreo Luna 2 è più larga del 50% rispetto ad altri dispositivi e consente di raggiungere senza problemi tutte le zone del viso in un pochissimo tempo.
Il dispositivo è 100% impermeabile, il che significa che può tranquillamente essere utilizzato anche sotto la doccia o nella vasca da bagno ed è dotato di 12 intensità regolabili a seconda delle proprie esigenze utilizzando i tasti +/-.
Si può godere quindi di un trattamento di pulizia assolutamente personalizzato e cucito addosso alla persona e alla sua pelle, che verrà registrato nella “memoria” del dispositivo e riproposto in automatico per gli utilizzi successivi.
La parte posteriore del device agisce dirigendo le pulsazioni T-Sonic™ direttamente al di sotto della superficie della pelle, aiutando a ridurre i segni dell’invecchiamento, a levigarla e a rassodarla.

Come si usa Foreo Luna 2?
Utilizzare Foreo Luna 2 è semplice e intuitivo.
I passaggi specifici sono i seguenti:
- Applicare il detergente: come prima cosa va rimosso il trucco, inumidito il viso e applicato il detergente abituale.
- Premere il tasto centrale una volta per accendere il device, il quale inizierà a funzionare in modalità pulizia.
- Detergere il viso a zone: ogni 15 secondi le pulsazioni si interromperanno ad indicare di passare alla zona successiva. E’ consigliabile iniziare da mento e guance usando movimenti circolari, passando poi alla fronte con gentili movimenti circolari dall’interno e arrivando infine al naso, muovendo il dispositivo verso l’alto e il basso.
- Mettere in standby Foreo Luna 2 premendo il tasto centrale: dopo un minuto di pulizia, le pulsazioni si interromperanno per tre volte ed è quindi arrivato il momento di procedere con gli step successivi.
- Sciacquare il viso: per completare la routine di pulizia, sciacquare e asciugare il viso; questo è il momento per applicare – qualora lo si utilizzi – il prodotto abituale per la cura della pelle.
- Modalità anti-età: dallo standby, premere il tasto centrale per attivare la modalità anti-età e trascorrere con il device circa 12 secondi su ogni zona del viso; le pulsazioni si bloccheranno momentaneamente dopo questo intervallo di tempo. Premere la superficie di Foreo Luna 2 sulle aree maggiormente soggette a rughe e linee di espressione, ovvero zona tra le sopracciglia, tempia destra, piega nasolabiale destra, piega nasolabiale sinistra e tempia sinistra.

Come potrete notare, utilizzare Foreo Luna 2 è semplicissimo e adatto anche a chi ha poco tempo da poter dedicare alla beauty routine!
Per caricarlo è sufficiente utilizzare il cavo USB in dotazione; il dispositivo si carica in 1 ora ed una carica completa garantisce fino a 7 mesi di utilizzo (450 utilizzi!).
La mia opinione su Foreo Luna 2
Da quando l’ho acquistato, ho utilizzato Foreo Luna 2 tutti i giorni, in particolar modo la sera prima di andare a dormire e sotto la doccia quando lavo i capelli e devo attendere i minuti di posa della maschera.
Fin dal primo utilizzo ho capito che non mi trovavo di fronte alla solita spazzola per la pulizia del viso ma ad un device davvero innovativo e performante.
Il design, la maneggevolezza, la delicatezza dei dentini in silicone sulla pelle e gli step guidati del dispositivo mi hanno subito sorpresa in positivo e regalato per la prima volta una pulizia viso divertente e piacevole!
Ho immediatamente avvertito la netta sensazione di pelle pulita in profondità e libera da sebo, cellule morte e impurità.
Usandolo con costanza, abbinato a una mousse detergente che metto o sul viso o direttamente sul dispositivo, ho notato anche una progressiva riduzione dei pori dilatati e un incarnato più compatto e levigato.
Ciò che mi ha lasciata maggiormente stupita è l’aspetto della pelle subito dopo aver terminato pulizia e trattamento anti-age: il viso appare incredibilmente luminoso, radioso, liscissimo, morbido e setoso.
Personalmente, terminata la pulizia, applico qualche goccia di siero o la mia crema viso abituale e procedo a stenderli attraverso il massaggio anti-età: Foreo Luna 2, infatti, rende la pelle molto più ricettiva e, di conseguenza, garantisce una maggiore efficacia dei prodotti utilizzati.
Le pulsazioni del device agiscono rilassando e distendendo la muscolatura e migliorando il microcircolo senza risultare per nulla aggressive sulla pelle!
Avendo 26 anni, ovviamente non ho particolari problematiche di rughe e pelle rilassata, ma la mia scuola di pensiero è quella del “prevenire è meglio che curare“! Per questa ragione effetto sempre il trattamento abbinato alla pulizia, aiutandomi con referenze che vanno a stimolare la produzione di collagene e che contrastino i segni del tempo.

Quali prodotti usare e come fare la manutenzione del device?
I migliori prodotti da abbinare sono, a mio parere, quelli schiumogeni, poiché scorrono meglio sulla pelle e si adattano bene alla testina in silicone.
Sconsiglierei invece i prodotti oleosi e assolutamente vietati quelli a base di argilla o con granuli (scub, esfolianti etc.), che rischiano di rovinare i delicati punti di contatto del dispositivo.
Per quanto riguarda la manutenzione, Foreo Luna 2 non ha bisogno di spazzole di ricambio, va pulito con acqua tiepida e sapone e asciugato con un asciugamano o un panno che non lasci pelucchi.
Comodissimo anche sotto questo punto di vista!
Il prezzo consigliato è di €169,00; trovate Foreo Luna 2 in vendita su Notino.
LEGGI ANCHE:
ROC | Retinol Correxion Line Smoothing Daily Serum – Recensione
Dior | Capture Totale Super Potent Serum
Blithe | Splash Mask Maschera Viso Liquida Energizzante Agrumi e Miele – Recensione
La Mer | The Neck and Décolleté Concentrate: scollatura in vista