Se mi avete seguita nel profilo Instagram saprete già che qualche giorno fa sono stata invitata dallo splendido team del Centro Degradè Joelle di Paola e Sara (a San Biagio di Osimo) per effettuare un trattamento ai capelli, nello specifico un Degradè.
Iniziamo con lo spiegare cosa esso sia. Il Degradè è una delle tecniche di colorazione capelli più in voga negli ultimi anni, che consente di schiarire la chioma conservandone la naturale lucentezza e lasciando i capelli morbidi e brillanti.
L’obiettivo è quello di “replicare” l’effetto del sole sui capelli attraverso riflessi e sfumature, e, a differenza di altre tecniche simili come il balayage o lo shatush, il riflessante è naturale e non contiene ammoniaca.
L’obiettivo è quello di “replicare” l’effetto del sole sui capelli attraverso riflessi e sfumature, e, a differenza di altre tecniche simili come il balayage o lo shatush, il riflessante è naturale e non contiene ammoniaca.
Avendo effettuato mesi fa lo stiraggio alla cheratina è per me di fondamentale importanza non sottopormi a trattamenti aggressivi e stressanti per i miei capelli, oltre ad utilizzare prodotti specifici, per cui per rendere un po’ più intrigante il mio colore il Degradè si è rivelata una soluzione perfetta!
Avevo sentito parlare di questo trattamento ma non lo avevo mai provato su di me, curiose di sapere come mi sono trovata?
La tecnica Degradè Joelle è stata inventata in Italia da Claudio Mengoni di Joelle alla fine degli anni ’80 e a differenza del Degradè tradizionale, è caratterizzata da una schiaritura molto più sfumata e naturale che va a limitare il contrasto di colore tra la parte superiore e inferiore dei capelli.
Che siano corti o lunghi, biondi, rossi o castani, il Degradè è adatto a tutti i tipi di capelli e si può applicare sia sulle punte che sulle radici per estendersi su tutta la lunghezza della chioma.
Arrivata in salone sono stata accolta da Francesca che mi ha subito chiesto quale effetto desiderassi.
“Il più naturale possibile!” ho immediatamente risposto. Il mio desiderio infatti non era quello di ottenere uno stravolgimento del mio colore, ma soltanto quello di ravvivarlo, di accentuarne la brillantezza e di farlo apparire meno piatto e spento. Insomma, per semplificare la cosa, volevo che la mia chioma assumesse un aspetto simile a quello che si ottiene al termine della stagione estiva: un bellissimo mix di riflessi e sfumature particolarmente visibili alla luce del sole.
Abbiamo quindi scelto assieme alcuni toni caldi ed è iniziato il lavoro vero e proprio.
Come si realizza un perfetto Degradè?
Che siano corti o lunghi, di colore biondo, castano o rosso, la tecnica del degradè è adatta a tutti i tipi di capelli e si può applicare sia sulle punte che sulle radici per poi estendersi su tutte le lunghezze.
Essendo una tecnica complessa è consigliato affidarsi ad un parrucchiere esperto evitando il “fai da te” o i saloni che non si conoscono bene, anche se economici.
Come prima cosa occorre selezionare le ciocche di capelli da trattare e il parrucchiere inizierà a decolorarle o schiarirle per poi tonalizzarle applicando sulla testa della carta stagnola.
Dopo aver mantenuto i capelli in posa per circa 30 minuti, si rimuove tutta la carta stagnola, si effettua il lavaggio e si procede con la piega.
Nel mio caso ho anche provato una tecnica di taglio che non avevo mai provato prima: il taglio punte aria, una tecnica di taglio in verticale che permette di ricreare il vuoto che esiste tra una ciocca lunga e l’altra garantendo un effetto finale morbido e naturale.
Quando si taglia in orizzontale non è raro che sulle punte si creino linee troppo nette e barrature, mentre con il taglio punte aria questo rischio viene assolutamente arginato e si regala anche una notevole leggerezza alla chioma, togliendo molte più doppie punte.
Il Degradè rovina i capelli? E qual è il costo?
Come vi dicevo all’inizio, il Degradé, essendo il riflessante utilizzato privo di ammoniaca, NON rovina i capelli , ma, al contrario, li mantiene in salute e li protegge.
Questo perché è una colorazione che si effettua in verticale e di conseguenza non rovina il fusto formando una specie di pellicola protettiva che lascia i capelli morbidi, luminosi e sani.
Il costo varia dai €70 ai €100 e la sua durata è superiore alle schiariture ottenute con le altre tecniche.
Il costo varia dai €70 ai €100 e la sua durata è superiore alle schiariture ottenute con le altre tecniche.
La base dei capelli infatti non viene trattata con un colorante ma solo con un riflessante e le nuance utilizzate sulle ciocche scaricano naturalmente nel tempo senza dare luogo all’effetto ricrescita.
Quindi uno dei maggiori vantaggi del Degradè è senza dubbio la bassa manutenzione.
Negli scatti seguenti potrete vedere il risultato finale e l’effetto prima/dopo, vi piace?
What's Your Reaction?
Angry
0
Don't like
2
Excited
0
In Love
1
Not Sure
0